5 trucchi per un copywriting di successo

Grazie al Copywriting è possibile scrivere testi per comunicare meglio te stesso e la tua attività, creando una relazione con l’utente attraverso un’interazione e, successivamente, un atto di acquisto, che sia di un’opera d’arte o di un servizio professionale.

Ultimi Articoli

I ChatBot per l’arte

I ChatBot come soluzione per una nuova fruizione dell’arte attraverso un’interazione innovativa tra utenti e Intelligenza Artificiale.

Storytelling e Social Media

Per questa ragione uno storytelling efficace è di fondamentale importanza per costruire una narrazione del proprio museo, galleria o attività nel mondo dell’arte che sia coinvolgente ed emozionante: le persone non acquistano solo opere d’arte, un biglietto per una mostra o un servizio, ma soprattutto storie.

Come aumentare la web reputation

Anche per il mondo dell’arte e della cultura, la web reputation è un elemento non trascurabile nella identificazione della strategia digitale di social media e web marketing.

Il Glossario del Marketing Culturale

Come orientarsi nel mondo del marketing culturale attraverso i concetti e le parole più utilizzate nel settore, utili sia in ambito fisico che digitale
Milano
cielo sereno
18.4 ° C
19.4 °
17.8 °
61 %
2.2kmh
0 %
Gio
20 °
Ven
19 °
Sab
21 °
Dom
13 °
Lun
11 °

Marketing Culturale

Art Digital Strategy

Professione Social Media Manager

Artisti, gallerie, fiere, case d’asta, musei e operatori del settore affidano la gestione dei profili social a delle figure specializzate: i SMM

Direct Email Marketing e Newsletter: le differenze

Gli strumenti principali di email marketing sono la DEM acronimo che sta per Direct Email Marketing e la Newsletter, con metodologie e finalità estremamente differenti tra loro, che occorre conoscere per capire quando usare l’una o l’altra.

Vanity Metrics per l’arte: cosa sono e come utilizzarle

Anche il mondo dell’arte sta cominciando a considerare le vanity metrics in maniera intelligente, integrandole all’interno di una digital strategy finalizzata a degli obiettivi ben specifici.

Come Creare una Community per L’Arte

Sebbene in ritardo, anche il mondo dell’arte sta imparando a cogliere i vantaggi che una community coesa comporta a livello di digital strategy. Che cosa tiene unite le persone delle community?