Tutela, Valorizzazione e Promozione dell’arte
Tutela, valorizzazione e promozione sono i concetti guida che chi opera nel settore del marketing culturale deve conoscere per gestire e comunicare l’arte.
Ultimi Articoli
Instagram Insights per l’arte
Imparare ad analizzare e interpretare gli Insights di Instagram, significa conoscere il proprio pubblico di art lovers, capire il livello di engagement dei contenuti
Storytelling e Social Media
Per questa ragione uno storytelling efficace è di fondamentale importanza per costruire una narrazione del proprio museo, galleria o attività nel mondo dell’arte che sia coinvolgente ed emozionante: le persone non acquistano solo opere d’arte, un biglietto per una mostra o un servizio, ma soprattutto storie.
Il Copywriter per l’arte: il professionista della scrittura
Per diventare un copywriter dell’arte però, bisogna anche avere un background specifico, maturato attraverso gli studi umanistici o con l’esperienza nel campo.
Che cos’è il Content Marketing
Content Marketing per l’arte significa dunque creare dei contenuti di alta qualità, che coinvolgano, stimolino e interessino il pubblico che sarà poi portato all’acquisto del prodotto artistico.
Milano
nubi sparse
14.9 ° C
15.5 °
14.8 °
56 %
2.6kmh
40 %
Mer
16 °
Gio
18 °
Ven
19 °
Sab
21 °
Dom
13 °
Art Digital Strategy
Digital Strategist per l’arte
DIGITAL STRATEGIST PER L’ARTE Lo “Stratega” delle campagne di marketing online Il digital strategist è una figura polivalente, che si occupa di progettare e pianificare una...
Il Customer Journey per l’Arte
I Customer Journey nel marketing tradizionale è il “viaggio” che il cliente/utente compie per acquistare un prodotto/servizio.
Anche il mondo dell’arte usa questo strumento per pianificare le sue strategie di marketing.
Direct Email Marketing e Newsletter: le differenze
Gli strumenti principali di email marketing sono la DEM acronimo che sta per Direct Email Marketing e la Newsletter, con metodologie e finalità estremamente differenti tra loro, che occorre conoscere per capire quando usare l’una o l’altra.
Lo storytelling per l’arte
Lo storytelling è un termine inglese che viene usato in vari campi, specialmente nel marketing, per “comunicare raccontando”.